Un The in Ontario

UPDATE 06 Settembre 2012

E' da prima delle vacanze che ho avuto la notizia, e ora credo di avere la conferma, purtroppo a Gennaio il Tea Store di Kingston HA CHIUSO. Si la notizia mi ha sconvolto, al suo posto pare ci sia un Frozen Yogurth Shop. Non disperate comunque, il negozio di Ottawa è a vostra disposizione.

Il negozio principale si trova a Ottawa, non lontano dal Parlament Hill, non potete mancare per una dolce pausa. Io e mia moglie vogliamo ringraziare personalmente Susanne Pickhardt e tutto lo staff di Tea Store per il magnifico supporto che ci hanno dato durante la nostra richiesta di acquisto prodotti dal Canada verso l'Italia! GRAZIE infinite per questo fantastico Box!

Salutate Susanne e lo staff di Tea Store da parte di Passionecanada!!!

 

Un The in Ontario

Da storica antica colonia inglese, in Canada non manca una lunga tradizione di degustazione di diversi tipi di tè. Personalmente ho avuto modo di trovare un posticino carino dove poter sorseggiare tranquillamente una fantastica tazza di tè, di cui vorrei parlarvi.

 

 

Il nostro primo viaggio in Canada era cominciato da due giorni, non senza difficoltà di ambientazione, perché lì tutto era molto più “easy” dell’Italia. Anche dove c’era confusione …. tutto era ordinato e composto; è perfino difficile da spiegare. Va vissuto.

In quel fantastico maggio del 2008, ci spostavamo da Toronto, dove avevamo soggiornato per due giorni, verso la zona geografica delle “Thousand Island“ o delle 1000 isole. Questa porzione di regione canadese si trova a cavallo tra gli USA e il Canada e si allunga verso il corso del San Lorenzo, il mitico fiume canadese, approssimativamente da Cornwall a nord fino a Kingston a Sud. Molte località sono statunitensi e altre canadesi. Scoperta dai primi coloni francesi nel 1800, si caratterizza per una molteplicità di isole dalle svariate dimensioni, ognuna con le sue caratteristiche naturali e con costruzioni particolari e ricche di fascino.

Sono esattamente 1864 isole, si passa da quelle di poche decine di metri quadri ad altre decisamente più grandi e ricche di natura. Ovviamente da diversi porti e con differenti compagnie di navigazione è possibile traghettare in mezzo a queste isole, e anche visitare i numerosi castelli che vi sorgono sopra. Una voce guidata in francese e inglese accompagna nella visita con notizie e curiosità.

La crociere organizzate di solito hanno partenze molto frequenti, anche nei giorni feriali e in bassa stagione (inverno a parte) e, oltretutto, potrete scegliere tramite i vari siti internet a quale tipo partecipare; solo crociera, crociera con visita ai castelli oppure crociera con pranzo in modo da vedere più località. Tutto a vostra discrezione.

Kingston è la città geograficamente più a sud della zona, e dista circa 250km da Toronto, a metà strada tra Toronto stesso e Montreal. Girando per questa città, si incontra un grazioso mix tra antico e moderno, che ne rendono piacevolissima la visita. Fort Henry, fortezza militare inglese del diciannovesimo secolo, fa da capolino, con le sue fortificazioni e i suo cannoni,  nella baia dove nei mesi estivi, tantissimi visitatori si preparano per una fantastica crociera verso le isole. Si perché in questa città c’è il porto di partenza più grande per quanto riguarda tale attrazione. Ovviamente tutto questo è solo la punta dell’iceberg, c’è tanto altro da vedere, dal bellissimo municipio ai moderni teatri e musei.

Ma torniamo dove abbiamo iniziato l’articolo, stavamo girando la città, tra casette colorate e negozi di tutti i tipi, vendono perfino la mitica Vespa, lo scooter italiano per eccellenza. Quando, data la giornata ventosa, decidiamo di fermarci per una pausa e scorgiamo, ad un angolo di Princess Street, una insegna colorata, Tea Store.

Wow, al primo momento da fuori, sembrava solo una rivendita, ma una volta entrati, che splendore! Un muro pieno di grosse bottiglie contenenti centinaia di qualità di tè differenti, con etichette anche disegnate a mano, veramente colorato, allegro e coinvolgente. Ascoltando buona musica, passiamo tra i tavolini e vediamo che in fondo alla sala, vicino alla cassa, c’è un bancone a vetri dove possiamo anche scegliere un dolce per degustare al meglio la qualità di essenza che avevamo già scelto nel mentre. Noi siamo appassionati di cannella….quindi siamo andati diretti per quella decisione.  Io e mia moglie, seduti ad un tavolino tondo, con un dolce sottofondo musicale, circondati da teiere colorate, bustine variopinte di varie essenze, con sul nostro tavolo la nostra teiera di vetro riscaldata da una dolce fiamma, che lenta, colora l’acqua di un colore marrone acceso. Fuori il vento sposta una piantina colorata, mentre guardiamo le persone passare davanti ai negozi e a fianco a noi un ragazzo legge un libro su un divanetto, sorseggiando dalla sua tazza. Un vero momento di piacere, in pace distaccati dalla premura di tutti i giorni. Momento indimenticabile per un viaggio di nozze. Nel nostro secondo viaggio, ovviamente la nostra scorta di tè presso Kingston non è mancata. E voi cosa aspettate!!