COSTA OVEST- In viaggio verso le Rocky Mountains - Direzione HW1 TAPPA 2

Ciao amici.
Eccoci alla seconda puntata "ufficiale" del nostro itinerario verso le montagne rocciose. Nella prima abbiamo fatto sosta nella parte più meridionale della Fraser Valley, ricca di tante cose buona da mangiare . Lo step immediatamente successivo del nostro itinerario riguarderebbe il passaggio nel Fraser Canyon, la parte più "turbolenta" del fiume, ma ho già trattato l'argomento nell'articolo dedicato a Hope, quindi proseguo... ma voi ovviamente potete fermarvi leggendolo COSTA OVEST - Hope (BC) e il Fraiser Canyon... e una curiosità!...
Appena usciamo dalla zona di Hope, cambiamo formalmente regione, e andiamo dalla Fraser Valley verso la grande regione del Thompsons Okanagan.

 

Credits @ www.totabc.com Brochures

 

Questa regione si estende dal confine con lo stato di Washington a sud ed, attraversando un corridoio che va da l'area di Princeton e Merritt a Ovest e in confine della provincia dell'Alberta a est, sale fino al monte Robson, uno dei picchi più altri delle montagne rocciose che sfiora i 4000 mt.
Insomma si parla di una bella fetta della zona interna della British Columbia, e forse una delle più interessanti.
La sua geografia è molto varia, a sud infatti troviamo il prolungamento dell'area desertica del Nord degli USA, quindi qui si trova l'unica area desertica di tutto in Canada. Nella parte centrale invece troviamo una zona fatta di laghi e campi di colture, fino ad arrivare alla pare più a nord dove si incomincia ad assaporate il clima montano. Quindi in relativamnte pochi km, coesistono deverse tipologie di territorio a volte profondamente diverse tra loro.

Ho dovuto fare questa piccola intro perchè, in effetti, è un po' difficile far capire bene tutte le zone di questa area del Canada, come si evince dalla macro cartina qui sopra..

 

Credits @ www.exploregoldcounrty.ca

 

Come vedete all'interno di questa regione ci sono delle sub-Regioni, colorate in modo diverso. In questo articolo andremo a vedere le caratteristiche di quella che nella cartina viene chiamata "Gold Country". Ho trovato notizie un po' rindondanti sul questa regione, per via dei diversi enti che gestiscono il turismo locale. In sostanza la Gold Country, che occupa la parte in marrone nella cartina ed ha il suo "fulcro" nel nord della regione stessa. Avevamo già parlato di Kamloops in COSTA OVEST - La Città di Kamloops , bene, questa zona è leggermente più a ovest, dove finisce l'omonimo lago. Ovviamente "Gold Country" è un appellativo legato alla corsa all'oro del 1860.

 



Nell'itinerario ideale presentato nella prima tappa , ho previsto 2 soste, la prima a Merritt ( di cui parleremo in questo articolo ) e una seconda a Kelowna, grande città del Central Okanagan, di cui parleremo nella terza parte del viaggio. Tutte e due sono all'interno della Thompson Okanagan, ma le sotto-regioni sono differenti tra loro. Wow, che roba complicata, spero di essere stato abbastanza chiaro.

 

 

Credits @ www.visitmerritt.ca

THE NICOLA VALLEY


La Nicola Valley prende in nome dall'omonimo fiume, ed è una sotto regione della Gold Country particolarmente interessante. Si tratta infatti della porta di accesso alla zona che più ricorda i western che danno in televisione, prima di tutto per via della sua storia che qui ricorda i cercatori d'oro alla avventura verso il sogno di ricchezza, ma prima ancora i nativi che hanno sempre vissuto nella zona e hanno mantenuto attivo il ricordo dei mitici tempi antichi. Questa in effetti era una ottima direttrice verso l'entroterra canadese, e qui nacquero i primi insediamenti grazie al fatto di avere un terreno coltivabile e soprattutto adatto all'allevamento. Merritt è stata una dei primi agglomerati urbani, nato alla fine del 1800 grazie a William Henry Voght che fondò i primi allevamenti all'incrocio dei due fiumi che passano in zona, il Nicola e il Coldwather.

Prese il nome di The Fork. All'inizio del 1900, in onore di William Hamilton Merritt, ingeniene minerario e promotore della ferrovia, nasceva questa deliziosa cittadina. Negli anni a venire, come tutta la via che stiamo percorrendo nel nostro itinerario del resto, grazie alla costruzione delle maggiori vie di comunicazione su rotaia prima e ruota poi; l'industria locale del legname, quella mineraria e quella dell'allevamento fiorirono esponenzialmente.

 

Credits @ www.merrittchamber.ca

 

Ho scelto proprio questa cittadina come sosta per l'itinerario. Non è una città che viene spesso "sponsorizzata" nei vari tour che ho provato a vedere, spesso è Kelowna, Princeton o Vernon che fanno da padrone come location, dipende dal tour operator. La mia idea nasce dal fatto che Merritt, per via della zona in cui si è sviluppata è un ottimo punto di partenza per diverse scelte di escursione. 

E' il crocevia di quattro importanti via di comuncazione, la Coquihalla Highway 5, la Highway 5A, la Highway 97c e la Highway 8. La prima la HW5 viene definita come l'autostrada più panoramica del mondo ( magari un po' esagerato... ma non più di tanto ) e vi porta fino a 1300mt per poi ridiscendere verso Kamloops. La HW8 va verso Chake Creek, al confine tra la regione di Thompson e Cariboo, posto dal paesaggio da "far west", con i cactus, il deserto e tutto il resto. Patria della ricerca dell'oro, e ricca di storia e di collegamenti con il passato. E' ottimo per chi ama le passeggiate a cavallo, si possono scoprire scorci di natura particolarmente suggestivi, incontrate animali selvaggi e godere di una flora legata all'ambiente arido del deserto che si trova solo qui in tutto il Canada.

 


La 97C può essere presa per raggiungere Logan Lake, località montana nata a ridosso delle vecchie miniere di rame della zona. Qui è la patria dell'outdoor, grazie anche al fatto di poter contare su un ambiente molto traquillo, si possono percorrere ricche passeggiate a piedi, in bici, arrampicate e per gli amanti della pesca qui c'è l'imbarazzo della scelta. Approfittare anche dello Steelhead Provincial Park, che offre in estate la possibilità di raggiungere, grazie a tour in barca, suggestive viste dei particolari lavori di erosioni che la natura ha messo in pratica in queste regioni.

 

Credits @ www.merritt.ca Brochures

 

Ovviamente Merritt ha tanto da offrire, non solo tante vie di collegamento! La prima cosa che noterete saranno dei grandi murales, dedicati principalmente alla Musica, perchè siete nella Country Music Capital of Canada. Da crica 7000 abitanti, nel mese di luglio, grazie a questa manifestazione si ritrovano circa 120000 persone e durante l'anno sono diversi gli avvenimenti legato al mondo del Counrty.

 

Credits @ Exploregoldcountry


Se non voleve muiovervi troppo, il Monck Provincial Park è il luogo adatto alle famiglie, principalmente per tutto quello che offre l'ambiente del lago e le offerte locali legate ad esso. Le escursioni permettono di visitare i secolari percorsi disegnati dalla lava vulcanica e godere di reperti archeologici rupestri ( un po' come da noi in Vallecamonica ).

 

Credits @ merrittnicola.ca Brochures

 

Tutte le informazioni che vi do possono essere integrate grazie alle persone che gestiscono la "Historic Baillie House", una casa rimasta incastonata nel 1900 dove oltre alle funzioni di Visitor Center potete rilassarvi con un buon The. Cliccate sul logo per il sito ufficiale.

Credits @ www.merritt.ca

 

Il punto informazioni ufficiale, dove trovare cartine e dettagli più completi su escursioni e tanto altro è invece al British Columbia Visitor Center @ Merrit ( Junction Of Hwys 5 & 97C (exit 286) ).

 

Credits @ bcvisitortourismmerrit.com

 

Mi sembra che Merritt e il dintorni offrano una buona scelta per pianificare visite ed escursioni, tra l'altro vi lascio con un sito interessante, http://www.goldtrail.com/index.cfm. Qui si aggiunge un pizzico di modernità ad una classica avventura di altri tempi, muovendosi con coordinate GPS per scoprire luoghi storici meravigliosi, e perchè no, qualche bella miniera d'oro.

 

Vi lascio con la mappa della città di Merritt.

Credits @ www.exploregc.ca

A presto con la terza parte del viaggio!

Un ringraziamento speciale va al il Sig Mike Fairfiled  del Merritt Marketing Gruop per avermi dato la possibilità di usare una parte del materiale di questo articolo. Tutti i diritti vanno ai rispettivi proprietari.

Special thanks to Mr. Mike Fairfield of Merritt Marketing Gruop for giving me the opportunity to use some of the material in this article. All rights go to their respective owners.