Lo Stanley Park, situato vicino alla Downtown di Vancouver è uno dei "must" fondamentali che ogni turista che visita il Canada non può farsi mancare.
Come si vede dall'immagine sopra ( fonte Wikipedia ), il parco è una grossa realtà di Vancouver, con più di 400 ettari all'attivo. Ovvio che la parte più grande del parco è composta dalla maestosa foresta di circa mezzo milione di piante, tra cui alcune secolari alte più di 70 metri.
Il parco ha una lunga storia che risale alla fine del 1800, ed è intitolato all'allora governatore generale del Canada Frederick Stanley. Da allora risulta essere una delle attrazioni più importanti della città di Vancouver, con diversi milioni di visitatori l'anno.
Ecco come si vede Vancouver dall'ingresso del parco.
Il parco coniuga un insieme di attrazioni che lo rendono veramente ricco di interesse storico, naturalistico e prettamente ricreativo. Essendo difatti circondato dall'oceano molte ricorrenze che riguardano la storia canadese che tocca il mare, sono ricordati con delle targhe a memoria o dei monumenti particolari che si possono incontrare durante la visita.
Dovete pensare infatti che nel parco si possono percorrere più di 200 km di strade e sentieri, alcuni percorribili in auto, altri a piedi. Se decidete di raggiungere il parco in auto, è possibile usufruire di un comodo posteggio dove poter intraprendere fantastiche passeggiate nella natura, oppure se siete particolarmente romantici, è possibile farsi portare a spasso da piccoli "pullman" a cavallo molto caratteristici.
Non mancano ovviamente le attrazioni per le famiglie, come il trenino in miniatura che vi potrà scorrazzare in giro per il parco, oppure le aree pic-nic attrezzate di tutto punto il parco acquatico e le piscine.
Fiore all'occhiello del parco è il Vancouver Acquarium, il più grande del Canada, che ho visitato personalmente e merita veramente! Si possono vedere tantissime specie di animali, tra cui i Beluga, lo spettacolo dei Delfini, le Otarie e tantissime altre specie. Giusto per ricordarvi quanto sono speciali le persone candesi, noi siamo arrivati all'acquario alle 17 circa, e volevamo entrare. La ragazza ci ha fatto notare che l'acquario chiudeva in quella giornata alle 18:30 e che quindi non saremmo riusciti a vedere tutto il percorso prima della chiusura e ci ha invitato a ritornare il giorno dopo, senza farci pagare il biglietto per niente. Gentilissima!
I cittadini di Vancouver sfruttano il parco grazie alla Seawall un camminamento rialzato di circa 9 km che circonda il parco, utilizzato spesso per il mitico jogging, tanto in voga nei paesi del nord America. Infatti grazie al lungomare più lungo del mondo, di cui Seawall fa parte, è possibile partire da Canada Place in centro a Vancouver e camminare per 22 km passando dal Parco, quindi English Bay, False Creek e terminare sulla spiaggia di Kitsilano Beach. Se siete instancabili camminatori da li inizia un altro lungomare che continua ancora per parecchi km.
Molte attrazioni del parco infatti hanno riguardato gli "abitanti" di questa fantastica foresta, come il National Geographic Tree, l'albero apparso sulla copertina del National Geographics del 1978, più di 13 metri di diametro del tronco!! L'albero dopo aver resistito a tempeste e fulmini, è stato sradicato nel 2007.
Altro abitante famoso è stato l' "albero cavo" ( nome Hollow Tree), 18 metri di diametro del tronco, il Re del Parco. Otto secoli di vita, una monumento alla potenza della natura. Oggi purtroppo potrete solo vedere il suo tronco "spoglio" ma conservato dopo vari restauri.
Vi sono ulteriori alberi monumentali nella foresta, come il gruppo di alberi chiamato " Le sette sorelle ", commemorate da una targa perchè oggi sono state ripiantate per creare un futuro nuovo gruppo.
Qualche tempo fa era presente anche uno Zoo all'interno del parco, ma è stato scelto dai cittadini tramite votazione di chiuderlo e dopo la morte dell'ultimo animale è stato chiuso.
Nei vari monumenti presenti nel parco, non potrete non notare tanti Totem. Il territorio del parco infatti era possedimento dei primi abitanti aborigeni della zona che negli anni hanno tramandato le loro tradizioni, e negli anni '80 e '90 sono state posate queste copie degli originali per rimarcare questo aspetto. Gli originali sono stati spediti in diversi musei canadesi.
Noi abbiamo avuto modo di visitare il parco in due giornate, nella prima, essendo tempo brutto abbiamo optato per visitare l'acquario, nella seconda siamo riusciti (sempre grazie al fantastico maltempo) a visitarne solo una parte, assaporando solamente la bellezza degli svariati giardini floreali, e del silenzio del bosco, avvistando anche un simpatico procione!
All'interno del parco ci sono fiumi, laghi, luoghi misteriosi e storici, ricchi di fascino e di storia, non mancare di pianificare una buona parte del vostro tempo, magari una bella giornata intera, godendo del fascino della natura, delle attrazioni, dei servizi e di tutto quello che questo parco offre.
Per avere informazioni, potete consultare il sito del parco QUI.
Roberto.