COSTA OVEST - Hope (BC) e il Fraiser Canyon... e una curiosità!

Ciao amici,

oggi vi voglio parlare di una location abbastanza particolare, che ha tutte le caratteristiche in regola per una appassionato dell'ovest canadese ed aggiunge anche un pizzico di curiosità che non guasta mai. 

 

Mappa copyright @www.hope.ca

Sto parlando di Hope (BC), una piccola cittadina a 150km ad est di Vancouver, dove il  Fraser River e rispettivo Canyon e il Coquihalla River confluiscono. Il modo migliore per raggiungere Hope è tramite la Trans Canadian HWY1, che arriva da Vancouver ( comoda anche per chi arriva da Seattle ) e va verso Jasper, strada che ho percorso nel mio primo viaggio in Canada. Purtroppo non avevo ancora conosciuto a fondo la sua storia, e quindi ho sono visto passare il cartello dirigendomi verso Victoria (BC).

 

 

Hope può vantare una serie di Hystorical Museum dedicati alla storia della città, della fondazione e l’affascinante “Corsa all’oro” nel Frasier Canyon  alla fine del 1900, e della Kettle Valley Railway nata in quegli anni. Tutt’oggi i tunnel di collegamento costruiti all’epoca sono visitabili come attrazione turistica nel Coquihalla Canyon.

 

Foto credits @Wikipedia - Joe Mabel

In lavoro di erosione dei due fiumi sopra citati, creano uno spettacolo naturale che è il fiore all’occhiello di tutta la zona di Hope. E’ possibile praticare Rafting, andare in bici, in Canoa, Visitare lHell’s Gate ( potete trovare una curiosità in Canada "Misterioso" ... ), fare bird watching e tantissimo altro ancora!

Si ok… ma la parte curiosa??? Eccomi…..

Nell’inverno del 1981, una troupe televisiva di Hollywood decise di “impiantarsi” ad Hope per 6 settimane per dare vista ad uno dei più grandi classici del cinema internazionale, ovvero Rambo (First Blood).

 

Info: questa immagine ritrae ad oggi l'inquadratura della prima scena del film Rambo.

Quindi se siete di passaggio, potete fare una tappa per una gita nei ricordi del film. La municipalità infatti, punta su questo aspetto per dare smalto al turismo cittadino, proponendo un tour delle zone “calde” della città. Molte delle location usate più di 30 anni fa infatti sono ancora meravigliosamente conservate e a disposizione dei visitatori per l’immancabile foto ricordo da mostrare agli amici e dire “ io c’ero”.

Come dimenticare il mitico canyon dove Stallone, o meglio la sua controfigura, si getta sugli alberi per sfuggire agli uomini dello sceriffo Teasle? Lo si può visitare! Ci sono tante location da vedere, alcune particolarmente interessanti perché immerse in paesaggi naturalistici di tutto rispetto.

Se passate da Hope quindi, oltre a tanta natura e storia, vi aspetta un tour del set di Rambo. Una parte delle location sono direttamente in città e quindi li potrete visitare a piedi, altri invece potrebbe essere necessario spostarsi in auto, ma niente di che si tratta solo di qualche miglio.

E’ interessante pensare che, durante le riprese, la città di Hope venne trasformata nel “ Gateway to Holidayland”, tipica città di provincia statunitense. Per fare questo è sono state messe bandiere a stelle e strisce dappertutto, costruiti set e scenografie particolari (come la pompa di benzina fatta esplodere verso la fine del film) e addirittura sono state cambiate le cassette delle lettere…. Non c’è che dire, o le cose si fanno bene o nulla.

Ultima chicca delle curiosità, Hope è la capitale mondiale del Chainsaw Carving, ovvero i maestri delle incisioni nel legno fatte con la motosega. Fantastici tronchi di albero incisi e scolpiti con diversi modelli, da non perdere!

Vi lascio con qualche link e altre particolarità, se volete visitare un posto diverso, Hope fa per voi.

 http://www.firstbloodfilminglocations.com

http://www.travelthecanyon.com/hope.html