Victoria BC, la città dei giardini.
Rivendicata dalla Spagna alla fine del 1800 la storia della Vancouver Island e quindi di Victoria deve il suo inizio alla scelta della Hutson Bay Company di insediarsi nella zona con la costruzione di un deposito. Grazie alla conformazione naturale del suo attuale porto composto da "Inner" e "Outer Harbour", alla metà del 1800 nella attuale Bastion Square venne eretto un forte militare, che successivamente venne chiamato FORT VICTORIA in onore della regina.
Il "piccolo" traghetto che porta a Victoria.
Questo è "solo" uno dei tre piani..
Pochi anni dopo, con la modifica del confine USA, tutta la zona "esce" dagli Stati Uniti e viene quindi dichiarata "inglese" a tutti gli effetti e nel 1852 Fort Victoria diventa l'insediamento di "Victoria" a tutti gli effetti.
Dal 1858, nel pieno della "Gold Rush" (vedi articolo COSTA OVEST - The Gold Rush! 100 Mile House), comincia una progressiva crescita ed espansione, fino a diventare la capitale della BC nel 1871 quando tale provincia fu annessa al Canada.
Il passaggio da Vancouver alla Island.
Nel recente passato, Victoria è diventata città governativa e capitale provinciale della British Columbia. La città è discretamente dedicata al turismo ma anche alla storia e alla conservazione degli ambienti naturalistici particolari della provincia. Resta comunque una delle maggiori basi navali dell'ovest canadese ove risiede la Royal Navy, esattamente a Esquimalt.
Non mancano diversi centri di ricerca volta all'ambiente, (natura, mare e agricoltura) e diverse importanti strutture educative tra cui 2 università.
Ultimo, ma non ultimo, ricordiamoci che qui era terra di Nativi, quindi è facilissimo incontrare centri dedicati all'Heritage e monumenti storici come i famosi Totem.
Mungo Martin House 1953
Ci sono diversi punti di forza di Victoria, la prima in generale è che è considerata la "City of Gardens". Il clima particolare permette infatti di poter coltivare senza problemi diverse specie di fiori e piante in quasi tutte le stagioni dell'anno. Come vedremo più avanti, molte delle attrazioni della città riguardano soprattutto la natura.
Dato il suo passato, la città presenta molti punti di incontro con il "british style", non mancherete di incontrare molti classici pullman a due piani tipici della Gran Bretagna, nonchè le immancabili cassette postali rosse, il tutto immerso in una cornice di splendidi palazzi ed edifici storici.
INNER HARBOUR
Inner Harbour Dock
Inner Harbour è il porto "interno" della città, quello prettamente turistico. E' una parte importante e vitale della città, che, come detto sopra, è nata grazie alla sua conformazione. Non potrete mancare di visitare il Parliament Building, uno dei più bei palazzi di Victoria, e ovviamente non si può non restare incantati dall'Empress Hotel che si staglia direttamente sulle barche ancorate, dove il rito del Tè pomeridiano è ancora un "MUST". E' proprio a Inner Harbour che ho incontrato "Il ragazzo del succo d'arancia" descritto nell'omonimo articolo (Il ragazzo del Succo D'arancia. )
Parliament Building
Basta spostarsi un po' da Inner Harbour per addentrarsi nella downtown di Victoria, girando tranquillamente a piedi, perchè è il modo migliore per non perdersi nemmeno un angolo di strada o palazzo. Victoria vanta una gran passato da città commerciale, quindi è un toccasana per chi ama lo shopping, nel centro infatti non mancherete di visitare tanti negozi classici e di artigianato locale (c'era anche il classico negozio di Babbo Natale, vedi foto qui sotto).
Market Square, per esempio, ospita una serie di negozi di lusso ricavati da dimore ed edifici della fine del 1800, che aggiungono un tocco di curiosità ad un classico curiosare tra le vetrine.
Empress Hotel
Infine vorrei chiudere con i luoghi più interessanti da visitare. Le proposte della città sono legate principalmente alla storia e alla natura. Il luogo forse più famoso è il Royal British Columbia Museum, il più grande museo di storia naturale del nord america. Qui viene spiegata dettagliatamente la storia naturale, culturale e sociale della BC.
Altro museo importante è il Maritime Museum, dove viene spiegato come il mare sia stato una pedina fondamentale per lo sviluppo della BC e del Canada stesso, con derivazioni sulla navigazione e sull'immigrazione dall'Europa.
Ci sono almeno un'altra decina di luoghi di interesse, come il Pacific Undersea Garden (5000 specie di flora e fauna marina), il Miniature World, il museo delle cere (sempre a tema storico), il Crystal Garden e molto altro. La cosa migliore è quella di recarsi al punto Info Turist ad Inner Harbour e prendere le brochures dei vari luoghi.
Se la giornata invece è bella e volete stare all'aria aperta, prima tappa obbligatoria è il Butchard Garden, 100 anni di storia dei fiori, ( guardare il sito www.butchardgardens.com per capire quanto è bello questo posto ).
Seconda scelta potrebbe essere quella di usufruire di una delle compagnie turistiche che effettuano gite in barca da Inner Harbour, che permettono una visuale differente del circondari di Victoria oppure di effettuare anche Whale Watching. Se non ricordo male ho visto anche delle singolari barche con il fondo trasparente per poter vedere il particolare habitat marino mentre si naviga.
Ultima tappa, il Beacon Hill Park è una grande parco di 75 ettari a pochi minuti dal centro, ideale per una sosta di ristoro o solo per una pausa dopo tanto girovagare.
Victoria tiene molto alle radici dei nativi, in città troverete diversi Totem multicolore molto suggestivi, in particolare vicino al Royal British Columbia Museum potete visitare il Thunderbird Park. Qui sono posati diversi Totem di diverse culture dei nativi.
Tutto quello che Victoria può offrirvi lo scoprirete solo visitandola, quelle che vi ho citati nell'articolo sono una parte delle Top location!
P.S. Mi raccomando di non farsi mancare una fantastica cena a base di salmone locale, lo cucinano divinamente!.